Supporto

Pronto intervento

Energia Elettrica

Per la segnalazione di emergenze o guasti relativi ai differenti servizi, telefonare al servizio di pronto intervento energia elettrica di Ireti S.p.A.

800 910 101

Il servizio di pronto intervento è attivo 24 ore su 24 ed è gratuito sia da rete fissa che da cellulare. 


I dati personali raccolti per l'erogazione del servizio richiesto verranno trattati dai Titolari ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa italiana di armonizzazione: visualizza l'informativa completa.

 

Gas

Per segnalazioni di guasti, fuga di gas, irregolarità o interruzioni della fornitura gas, telefonare al servizio di pronto intervento gas di Ireti Gas S.p.A.

I numeri verdi sono dedicati esclusivamente alle segnalazioni di anomalie alle reti e/o impianti gas gestiti da Ireti Gas S.p.A. nei territori di competenza.

800 010 020

Il servizio di pronto intervento è completamente gratuito e attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno.

 

I dati personali raccolti per l'erogazione del servizio richiesto verranno trattati dai Titolari ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa italiana di armonizzazione: visualizza l'informativa completa.

Idrico

Per la segnalazione di emergenze o guasti relativi ai differenti servizi sono attivi 24 ore su 24 i numeri verdi indicati, gratuiti sia da rete fissa che da cellulare.

Liguria

800 010 080

Piemonte

800 929 393

Emilia (Parma)

800 038 038

Emilia (Piacenza)

800 608 070

Emilia (Reggio Emilia)

800 977 910

 

 

I dati personali raccolti per l'erogazione del servizio richiesto verranno trattati dai Titolari ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa italiana di armonizzazione: visualizza l'informativa completa.

una stretta di mano in primo piano tra due persone

Conciliazione

Per eventuali controversie che non si siano risolte a seguito della presentazione di un reclamo, della relativa risposta del gestore e sua eventuale azione correttiva, l’utente finale può utilizzare lo strumento della Conciliazione; si consideri, a riguardo, che il ricorso a tale strumento è divenuto una tappa obbligatoria ai fini dell’eventuale avvio dell’azione giudiziale. Il tentativo di conciliazione può essere svolto attraverso a) il Servizio Conciliazione dell'ARERA presso l’Acquirente Unico, b) l’Organismo di Conciliazione Paritetica Iren S.p.A. – Associazioni Comitato Nazionale Consumatori ed Utenti, c) Organismi A.D.R. riconosciuti esposti in apposito elenco sul sito di ARERA dedicato alla conciliazione oppure d) presso le Camere di Commercio che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere, fatte salve le procedure di mediazione civile e commerciale (di cui all'articolo 5 del d.lgs. 28/2010, come modificato dal d.lgs. 149/2022) offerte dagli organismi iscritti nell'elenco tenuto dal Ministero della giustizia.

Organismo di Conciliazione Paritetica IREN S.p.A. -
Associazioni Comitato Nazionale Consumatori ed Utenti

Servizio di conciliazione dell’A.R.E.R.A.
(ex A.E.E.G.S.I)